Descrizione
ACQUEDOTTO ROMANO DELLE UCCOLE – RAIANO
L’escursione che farete è un percorso emozionante e di straordinaria bellezza.
• Ritrovo: h 8:30 c/o Eta Beta C.so Garibaldi 17 – Raiano (AQ)
• Tempo di percorrenza escursione: circa 3 ore A/R; durata totale della giornata 6/7 ore
• Difficoltà: T = Turistico – Il percorso non richiede attrezzatura particolare se non quella messa a disposizione dall’organizzazione. Non richiede un allenamento specifico se non quello tipico della passeggiata.
• Dislivello: 250mt;
• Lunghezza percorso: 4 km
• Da portare: Abbigliamento comodo, scarpe da trekking leggero e da ginnastica, crema solare, cappello e acqua.
INFO.
L’escursione prevede la visita guidata all’antico canale romano delle Uccole, muniti di casco, lampada insieme ad nostra guida che vi farà rivivere le gloriosa gesta di un popolo antico (i Peligni).
Sarete condotti nell’Eremo di San Venanzio, un luogo magico e unico nel panorama dei luoghi dello Spirito del Centro Italia. Qui potrete toccare con mano le impronte lasciate del Santo sulla roccia viva e passare attraverso la “Scala Santa”.
Successivamente la nostra guida vi condurrà attraverso il Parco D’Arte Contemporanea (Land Art) fino a raggiungere l’area attrezzata della sorgente la Solfa. Una sorgente di acqua solfuree, dalla portata di circa 80 L/s.
Qui potrete rilassarvi e consumare il pranzo a base di prodotti tipici locali.
Il costo è di € 20.00 a persona e comprende:
Guida autorizzata, uso del caschetto dotato di lampada, pranzo e uso di stuoie per il relax nell’area della sorgente.
I bambini fino a 12 anni non pagano e per le famiglie esiste una scontistica adeguata.
Numero minimo di persone 15 – massimo 25
Prenotare la tua escursione all’antico Acquedotto Romano delle Uccole è facilissimo. Chiama Paolo al 3476393353 o a [email protected]