Descrizione
E’ il fiume che mugghia, è il Sagittario che si gonfia nelle gole. Si sciolgono le nevi ai monti, alla Terratta, all’Argatone e il Sagittario subito s’infuria.
Gabriele D’Annunzio “La fiaccola sotto il moggio” 1904 Atto I
Escursione ad anello nel suggestivo scenario delle gole calcaree del Fiume Sagittario che ispirò nell’Ottocento letterati, artisti e viaggiatori come gli inglesi Richard Keppel Craven e Edward Lear.
Il nostro “viaggio a piedi” comincia dal borgo di Anversa degli Abruzzi: scenderemo alle Sorgenti di Cavuto per ammirare il giardino botanico che ospita più di trecento specie di piante, ci immergeremo nel Sentiero Geologico fino a raggiungere il crinale del Colle San Michele dove sorge il meraviglioso borgo fortificato di Castrovalva, definito “nido delle aquile” dalla scrittrice Anne Macdonnel e immortalato nel 1930 dall’artista olandese Maurits C. Escher in una celebre litografia.
Chiuderemo l’anello immergendoci in discesa in un interessante ambiente di bosco misto fino a raggiungere il luogo di partenza.
L’escursione, senza chiudere l’anello è adatto anche alle famiglie con bambini. (chiamare per info)
Difficoltà: E – Escursionistico
Dislivello: 400 m circa
Tempo di percorrenza: 5 h compreso le soste
Equipaggiamento:
zaino, scarponi da trekking, strati termici (pile), giacca a vento, strato antipioggia, cappello e guanti, crema solare. Facoltativi sono il binocolo e la macchina fotografica.
Il pranzo sarà al sacco, autogestito.
Appuntamento: ore 7:30 parcheggio cinema Arca per chi parte da Pescara, per gli altri accordi telefonici.
Quota di partecipazione: € 15,00
Per qualsiasi informazione e per la prenotazione telefonare a:
G.A.E. Maria di Gregorio 348.0036316
G.A.E.Giovanna Verrigni 338.3077205
G.A.E. Gino Delle Noci 3898317026
Prenotazione telefonica obbligatoria entro le ore 15:00 di sabato 2 dicembre 2017.